Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con il Comitato Territoriale di Brescia della Federazione Italiana Pallavolo organizza la "Aequilibrium Cup - Trofeo dei Territori Lombardia 2023", Torneo Maschile e Femminile riservato a squadre composte da atleti delle Selezioni Territoriali. Brescia e San Zeno Naviglio, sabato 27 e domenica 28 maggio 2023. Continue...
Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con il Comitato Territoriale di Brescia della Federazione Italiana Pallavolo organizza la "Aequilibrium Cup - Trofeo dei Territori Lombardia 2023", Torneo Maschile e Femminile riservato a squadre composte da atleti delle Selezioni Territoriali. Brescia e San Zeno Naviglio, sabato 27 e domenica 28 maggio 2023.
Ecco l'immagine della manifestazione di Volley S3 che si è tenuta il 26-03-2023 a Tavernola, con la partecipazione dei piccoli atleti delle società del Tavernola, Nadir, Alebbio, Binaghese, Uggiatese e Lezzeno. Continue...
Ecco l'immagine della manifestazione di Volley S3 che si è tenuta il 26-03-2023 a Tavernola, con la partecipazione dei piccoli atleti delle società del Tavernola, Nadir, Alebbio, Binaghese, Uggiatese e Lezzeno.
Grande opportunità per i ragazzi della Selezione Maschile Territoriale di Como. Domenica 26 marzo 2023 dalle 13.00 alle 15.30 i 15 ragazzi Under 15 selezionati dai Coach Massimo Caccamo, Renato Mattaini e Roberto Pedrotti si alleneranno presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Continue...
Grande opportunità per i ragazzi della Selezione Maschile Territoriale di Como. Domenica 26 marzo 2023 dalle 13.00 alle 15.30 i 15 ragazzi Under 15 selezionati dai Coach Massimo Caccamo, Renato Mattaini e Roberto Pedrotti si alleneranno presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
Questa sarà per loro un'esperienza diversa dal solito: alle 19.00, infatti, è previsto il fischio d'inizio del match tra Pool Libertas Cantù e Consoli McDonald's Brescia, valido per la dodicesima e penultima giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca.
Il campo che calcheranno sarà quindi già predisposto per l'ultimo derby di regular season, con tanto di taraflex ufficiale e allestimento completo che si confà ad una partita della seconda categoria nazionale.
"Siamo contenti della possibilità che il Pool Libertas offre ai ragazzi della Selezione Maschile di Como di poter calcare il campo che ospita la squadra di Serie A2 - dice il Presidente di FIPAV Como Lucio Amighetti -, che è il palcoscenico della splendida stagione che stanno disputando. il mio auspicio è che qualcuno di questi ragazzi sarà il campione di domani".
Si informano le società che sono chiuse le iscrizioni per la manifestazione di Volley S3 indoor di Lipomo del 02/04/2023 in quanto è stato raggiunto il numero massimo di posti disponili. Continue...
Si informano le società che sono chiuse le iscrizioni per la manifestazione di Volley S3 indoor di Lipomo del 02/04/2023 in quanto è stato raggiunto il numero massimo di posti disponili.
Pubblicata nella sezione Commissione Gare la circolare di indizione delle Fasi Regionali dei Campionati di Categoria - Stagione 2022/2023, a cura del Comitato Regionale FIPAV Lombardia. Continue...
Pubblicata nella sezione Commissione Gare la circolare di indizione delle Fasi Regionali dei Campionati di Categoria - Stagione 2022/2023, a cura del Comitato Regionale FIPAV Lombardia.
Il CQP, in accordo con lo staff allenatori, organizza un allenamento della Selezione Maschile di Como che si terrà lunedì 20 marzo 2023 dalle ore 18.30 alle ore 21.00 a Mozzate presso il Palazzetto dello Sport (Piazzale Trattati di Roma). Si invitano le società ad informare gli atleti convocati. Continue...
Il CQP, in accordo con lo staff allenatori, organizza un allenamento della Selezione Maschile di Como che si terrà lunedì 20 marzo 2023 dalle ore 18.30 alle ore 21.00 a Mozzate presso il Palazzetto dello Sport (Piazzale Trattati di Roma). Si invitano le società ad informare gli atleti convocati.
Da questo weekend inizieranno le manifestazioni indoor di S3. Ricordo alle società partecipanti che dovranno compilare Camp 13 (inviare via mail all'organizzatore) ed effettuare versamento di 10 euro per iscriversi ed inoltre compilare Camp 3 e Camp 10 (consegnare di persona il giorno della manifestazione). Colgo l'occasione per avvisare che da oggi fino al 31 marzo, attendo eventuali richieste societarie per organizzare le manifestazioni estive. Per chi fosse interessato, occorre inviare Camp 12 compilato a minivolley.como@federvolley.it. Sono a disposizione per eventuali chiarimenti. Continue...
Da questo weekend inizieranno le manifestazioni indoor di S3. Ricordo alle società partecipanti che dovranno compilare Camp 13 (inviare via mail all'organizzatore) ed effettuare versamento di 10 euro per iscriversi ed inoltre compilare Camp 3 e Camp 10 (consegnare di persona il giorno della manifestazione).
Colgo l'occasione per avvisare che da oggi fino al 31 marzo, attendo eventuali richieste societarie per organizzare le manifestazioni estive. Per chi fosse interessato, occorre inviare Camp 12 compilato a minivolley.como@federvolley.it. Sono a disposizione per eventuali chiarimenti.
Al termine della partita di ritorno, se le due squadre sono in parità con lo stesso punteggio set, si dovrà disputare un set supplementare di spareggio con le stesse modalità del 5° set. L'intervallo fra il termine dell'incontro e la disputa del set supplementare sarà di 5 minuti; il set supplementare sarà registrato su un nuovo referto di gara utilizzando lo spazio riservato al 5° set, specificando nel rapporto di gara l'evento. Nelle gare di ritorno, le società ospitanti dovranno presentare agli arbitri la copia del referto della gara di andata, prima dell’inizio dell’incontro. Continue...
Al termine della partita di ritorno, se le due squadre sono in parità con lo stesso punteggio set, si dovrà disputare un set supplementare di spareggio con le stesse modalità del 5° set. L'intervallo fra il termine dell'incontro e la disputa del set supplementare sarà di 5 minuti; il set supplementare sarà registrato su un nuovo referto di gara utilizzando lo spazio riservato al 5° set, specificando nel rapporto di gara l'evento. Nelle gare di ritorno, le società ospitanti dovranno presentare agli arbitri la copia del referto della gara di andata, prima dell’inizio dell’incontro.
In seguito alla richiesta del Presidente del Coni, Giovanni Malagò, si comunica che in tutte le gare del prossimo fine settimana, di ogni Serie e Categoria, dovrà essere effettuato un minuto di silenzio in memoria delle vittime della tragedia di Cutro. Continue...
In seguito alla richiesta del Presidente del Coni, Giovanni Malagò, si comunica che in tutte le gare del prossimo fine settimana, di ogni Serie e Categoria, dovrà essere effettuato un minuto di silenzio in memoria delle vittime della tragedia di Cutro.
Aggiornato nella sezione Commissione Gare il tabellone delle Finali Territoriali di Categoria Stagione 2022/2023 (Semifinali Campione Territoriale). Continue...
Aggiornato nella sezione Commissione Gare il tabellone delle Finali Territoriali di Categoria Stagione 2022/2023 (Semifinali Campione Territoriale).
Il nostro Consigliere Chiara Frigerio ha dato alla luce una splendida bambina di nome Giulia! I migliori auguri da parte di tutto il Comitato a Giulia, Chiara e Andrea. Continue...
Il nostro Consigliere Chiara Frigerio ha dato alla luce una splendida bambina di nome Giulia! I migliori auguri da parte di tutto il Comitato a Giulia, Chiara e Andrea.
Domenica tutti a Casnate per sostenere le guerriere della Tecnoteam Albese Volley Como. E l’ingresso sarà gratuito per tutti con lo scopo – come spiega il presidente Graziano Crimella – di portare il maggior numero possibile di appassionati in tribuna in quest’ultima gara della stagione regolare: i tifosi abituali ed i loro amici. “Venite a darci una mano, le ragazze hanno bisogno del vostro aiuto……”. Continue...
Domenica tutti a Casnate per sostenere le guerriere della Tecnoteam Albese Volley Como. E l’ingresso sarà gratuito per tutti con lo scopo – come spiega il presidente Graziano Crimella – di portare il maggior numero possibile di appassionati in tribuna in quest’ultima gara della stagione regolare: i tifosi abituali ed i loro amici. “Venite a darci una mano, le ragazze hanno bisogno del vostro aiuto……”.
Domenica, dunque, ingresso libero in ogni settore del palazzetto di Casnate e per tutti. La gara con Sassuolo inizia alle 17. “Sarebbe bello avere un caldo tifo – spiega ancora il presidente – perchè con una vittoria avremo la certezza di giocare anche il prossimo anno in A2 e di disputare la fase finale della stagione nella poule promozione“.
Vi aspettiamo numerosi per sostenere le guerriere in questa delicata sfida per la salvezza. Fate il passaparola con amici e conoscenti: li aspettiamo sugli spalti per dare un incitamento forte alle ragazze
In allegato la locandina della manifestazione indoor di Volley S3 che si svolgerà Domenica 19 marzo 2023 a Solbiate con Cagno organizzata dalla Polisportiva Intercomunale Continue...
In allegato la locandina della manifestazione indoor di Volley S3 che si svolgerà Domenica 19 marzo 2023 a Solbiate con Cagno organizzata dalla Polisportiva Intercomunale
Ieri a Cagno si è tenuto un nuovo appuntamento con il percorso di qualificazione femminile in provincia di Como in vista della prossima edizione del Trofeo dei Territori. Continue...
Ieri a Cagno si è tenuto un nuovo appuntamento con il percorso di qualificazione femminile in provincia di Como in vista della prossima edizione del Trofeo dei Territori. All’allenamento hanno preso parte 48 atlete tesserate per 19 diverse società. Il prossimo incontro di selezione è previsto domenica 5 marzo a Cermenate, poi l’attività riprenderà ad aprile, dopo le finali provinciali di categoria. Da segnalare che contestualmente all’allenamento di Cagno, sono iniziati anche gli incontri tra le società del territorio e il direttivo del Comitato di Como della Fipav, con il suo presidente, Lucio Amighetti.
I complimenti del CT Como alle società Ardor2K Volley Mariano (Argento) e Polisportiva Colverde (Standard) per l'ottenimento della certificazione di qualità del settore giovanile Continue...
I complimenti del CT Como alle società Ardor2K Volley Mariano (Argento) e Polisportiva Colverde (Standard) per l'ottenimento della certificazione di qualità del settore giovanile
Pubblicati nella sezione Commissione Gare la circolare e il calendario della seconda fase di Under 19 Maschile - Girone B (Comitato Territoriale di Varese) Continue...
Pubblicati nella sezione Commissione Gare la circolare e il calendario della seconda fase di Under 19 Maschile - Girone B (Comitato Territoriale di Varese).
Pubblicati nella sezione Commissione Gare la circolare e il calendario della seconda fase di Under 17 Maschile - Girone C (Comitato Territoriale di Varese). Continue...
Pubblicati nella sezione Commissione Gare la circolare e il calendario della seconda fase di Under 17 Maschile - Girone C (Comitato Territoriale di Varese).
Il Comitato Territoriale FIPAV di Como, i colleghi arbitri e tutte le Società sono vicine a Colzani Alfio in questi momento di dolore per la perdita dell’adorata madre. Condoglianze. Continue...
Il Comitato Territoriale FIPAV di Como, i colleghi arbitri e tutte le Società sono vicine a Colzani Alfio in questi momento di dolore per la perdita dell’adorata madre. Condoglianze.
Si è tenuto ieri a Cagno il primo allenamento della seconda fase del percorso di qualificazione territoriale femminile Continue...
Si è tenuto ieri a Cagno il primo allenamento della seconda fase del percorso di qualificazione territoriale femminile: il doppio turno di allenamento ha visto coinvolte 49 giocatrici provenienti da 17 diverse società della provincia di Como. Il prossimo appuntamento è in programma domenica 26 febbraio.
A partire da lunedì 13 febbraio 2023 sarà possibile iscriversi ai Trofei "Lario" di Under 14 - Under 16 e Under 18 Femminile. La scadenza delle iscrizioni è fissata al 26 marzo 2023. Le modalità e lo svolgimento saranno a seconda delle squadre iscritte. Le iscrizioni sono libere, i contributi gara ridotti (50%). Gli incontri saranno diretti dagli arbitri associati a cura dei sodalizi ospitanti. Le gare inizieranno nel weekend post Pasqua, e termineranno entro la fine del mese di maggio 2023. Continue...
A partire da lunedì 13 febbraio 2023 sarà possibile iscriversi ai Trofei "Lario" di Under 14 - Under 16 e Under 18 Femminile. La scadenza delle iscrizioni è fissata al 26 marzo 2023. Le modalità e lo svolgimento saranno a seconda delle squadre iscritte. Le iscrizioni sono libere, i contributi gara ridotti (50%). Gli incontri saranno diretti dagli arbitri associati a cura dei sodalizi ospitanti. Le gare inizieranno nel weekend post Pasqua, e termineranno entro la fine del mese di maggio 2023.
Pubblicato nella sezione Commissione Gare il calendario della terza fase di Under 19 Maschile - Girone BB (Comitato Territoriale di Monza-Milano-Lecco). Continue...
Pubblicato nella sezione Commissione Gare il calendario della terza fase di Under 19 Maschile - Girone BB (Comitato Territoriale di Monza-Milano-Lecco).
La Federazione Italiana Pallavolo ha disposto un minuto di silenzio da osservare prima dell'inizio delle partite di pallavolo di tutti i campionati, che si disputeranno nel week end, con il fine di commemorare le migliaia di vittime del terremoto che ha colpito Turchia e Siria.
"Tutto il movimento pallavolistico italiano - le parole del Presidente Manfredi - è vicino alle popolazioni colpite da questa immane tragedia". Continue...
La Federazione Italiana Pallavolo ha disposto un minuto di silenzio da osservare prima dell'inizio delle partite di pallavolo di tutti i campionati, che si disputeranno nel week end, con il fine di commemorare le migliaia di vittime del terremoto che ha colpito Turchia e Siria.
"Tutto il movimento pallavolistico italiano - le parole del Presidente Manfredi - è vicino alle popolazioni colpite da questa immane tragedia".
Si informano le società che in caso di concomitanza tra le convocazioni delle Selezioni e le partite di campionato, le società hanno diritto allo spostamento gratuito dell'incontro, avendo le Selezioni precedenza su altri impegni. Continue...
Si informano le società che in caso di concomitanza tra le convocazioni delle Selezioni e le partite di campionato, le società hanno diritto allo spostamento gratuito dell'incontro, avendo le Selezioni precedenza su altri impegni.
Per gli spostamenti di cui sopra contattare la Commissione Gare.
“La sua passione e la sua abilità hanno portato al riconoscimento di Cantù all’interno del programma sportivo nazionale e internazionale” Continue...
“La sua passione e la sua abilità hanno portato al riconoscimento di Cantù all’interno del programma sportivo nazionale e internazionale”. E' con queste parole che il Comune di Cantù ha assegnato la Benemerenza Civica al Presidente Ambrogio Molteni. La consegna è avvenuta ufficialmente ieri, giovedì 9 febbraio 2023, giorno di Santa Apollonia Patrono della città, nella splendida cornice della Basilica di Galliano alla presenza delle autorità locali e dei neo-benemeriti.
La cerimonia è stata accompagnata dagli intermezzi musicali del Maestro di violino Giorgio Molteni della Nuova Scuola di Musica Cantù. “Oggi per me è stata una giornata speciale che rimarrà nella mia memoria – dice il Presidente Ambrogio Molteni –. Nella bellissima Basilica di Galliano ho avuto l’onore di ricevere il riconoscimento di Cittadino Benemerito della città che ha visto la mia nascita, oltre a quella dei miei genitori e nonni. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso magico questo giorno, e ai ragazzi, coach e dirigenti della squadra che sono venuti a sostenermi, oltre ai miei familiari ed amici”.
Gli altri insigniti della Benemerenza Civica:
Associazione La Soglia: giunta al 30° anno di attività, è punto di riferimento per le famiglie del territorio, grazie ai servizi realizzati a sostegno di minori in stato di fragilità, di persone con disabilità, e progetti di sostegno alla genitorialità
Corale San Teodoro: a distanza di oltre 120 anni, contribuisce con entusiasmo a tramandare la tradizione del canto liturgico e corale, collaborando attivamente a numerose iniziative benefiche del territorio.
Una vita caratterizzata dall’impegno civile, morale e dalla solidarietà è quella del Maresciallo e Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana Francesco Costantino, al quale sarà conferito l’Encomio Solenne. Per oltre venti anni attivo nel campo del volontariato canturino, ha guidato l’associazione Anziani e Pensionati di Cantù per 16 anni, mettendosi, ancora una volta, a disposizione della comunità.
Infine, è stata conferita la Cittadinanza Onoraria al Sig. Alfredo Marson, Presidente e fondatore di Briantea84, la società sportiva di basket composta da atleti in carrozzina, e della cooperativa sociale Il Gabbiano che, proprio nello scorso 2021, è stata insignita della Civica Benemerenza. Si è dedicato con passione allo sport e a Cantù, portando la sua squadra ad ottenere i più importanti riconoscimenti nel panorama nazionale e internazionale.
Il C.Q.P, in accordo con lo staff allenatori, organizza un allenamento pre-selezione per atleti nati negli anni 2008/2009 che si terrà Domenica 19 febbraio 2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 a Cantù presso Palestra Scuole Elementari di Via Colombo 22. Si invitano le società ad informare gli atleti interessati. Continue...
Il C.Q.P, in accordo con lo staff allenatori, organizza un allenamento pre-selezione per atleti nati negli anni 2008/2009 che si terrà Domenica 19 febbraio 2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 a Cantù presso Palestra Scuole Elementari di Via Colombo 22. Si invitano le società ad informare gli atleti interessati.
Sono stati pubblicati i calendari provvisori del campionato U12 fase primaverile. Gli spostamenti saranno gratuiti fino alle ore 24.00 del giorno lunedì 20 febbraio. L'ultima giornata non può essere soggetta a posticipi di data. La riunione per la condivisione del regolamento del relativo campionato si svolgerà in modalità online giovedì 16 febbraio alle ore 20.45. Continue...
Sono stati pubblicati i calendari provvisori del campionato U12 fase primaverile. Gli spostamenti saranno gratuiti fino alle ore 24.00 del giorno lunedì 20 febbraio. L'ultima giornata non può essere soggetta a posticipi di data.
La riunione per la condivisione del regolamento del relativo campionato si svolgerà in modalità online giovedì 16 febbraio alle ore 20.45. Qui di seguito il link per parteciparvi: https://meet.goto.com/504122549
Siamo alla ricerca di volontari per il Girone del Campionato Europeo di pallavolo femminile all'Arena di Monza dal 16 al 19 agosto 2023. Continue...
Siamo alla ricerca di volontari per il Girone del Campionato Europeo di pallavolo femminile all'Arena di Monza dal 16 al 19 agosto 2023.
Se vuoi vivere da protagonista questa importante manifestazione compila il form: in base al curriculum e alle attitudini, i selezionati verranno poi suddivisi tra i vari incarichi: potranno quindi occuparsi di accoglienza, sicurezza e controllo accessi, accrediti, guida delle auto ufficiali, preparazione dei campi di gara, servizi di interpretariato, servizi alla stampa, servizi agli sponsor e molto altro ancora.
COSTITUISCE UN REQUISITO MINIMO PER DIVENTARE VOLONTARIO L'AVER COMPIUTO 18 ANNI ALLA DATA DI INIZIO DELL'EVENTO
Pubblicati nella sezione Commissione Gare il tabellone delle Finali Territoriali di Categoria Stagione 2022/2023 e le Sedi delle Finali Territoriali Stagione 2022/2023. Continue...
Pubblicati nella sezione Commissione Gare il tabellone delle Finali Territoriali di Categoria Stagione 2022/2023 e le Sedi delle Finali Territoriali Stagione 2022/2023.
Pubblicato nella sezione Commissione Gare il calendario della seconda fase di Under 19 Maschile - Girone AB (Comitato Territoriale di Monza-Milano-Lecco). Continue...
Pubblicato nella sezione Commissione Gare il calendario della seconda fase di Under 19 Maschile - Girone AB (Comitato Territoriale di Monza-Milano-Lecco).
La Commissione Provinciale Allenatori ed il Centro di Qualificazione del Comitato Territoriale FIPAV di Como insieme al Comitato Regionale della Lombardia, organizzano i seguenti moduli di aggiornamento valevole per gli allenatori inseriti nei quadri territoriali di Como (Allievi e 1° Grado). Continue...
La Commissione Provinciale Allenatori ed il Centro di Qualificazione del Comitato Territoriale FIPAV di Como insieme al Comitato Regionale della Lombardia, organizzano i seguenti moduli di aggiornamento valevole per gli allenatori inseriti nei quadri territoriali di Como (Allievi e 1° Grado). I moduli saranno validi per l’Anno Sportivo 2022/2023 ed anche come recupero per coloro che non hanno ancora esaurito gli obblighi formativi per l’Anno Sportivo 2021/2022. In relazione all’argomento, i corsi si configurano per gli allievi allenatori come svolto su tematiche legate alla Pallavolo Giovanile.
MODULO 5 dell’A.S. 2022/2023 Relatore: Mauro Tettamanti
Lunedì 13 Febbraio 2023 ore 20,30 – 23,00
Argomento: “Le Transizioni d’Attacco: Dal Cambio Palla al Break Point”
Il corso verrà effettuato IN PRESENZA presso il palazzetto di Via San Francesco, Binago (CO)
Martedì 7 febbraio 2023 alle ore 21 a Como, presso la sede Fipav in viale Masia, è confermato l’incontro di confronto e "restituzione" sull’attività svolta nel corso della prima fase del percorso di qualificazione territoriale 2022/2023 del settore femminile da parte dello staff tecnico della Selezione di Como. Continue...
Martedì 7 febbraio 2023 alle ore 21 a Como, presso la sede Fipav in viale Masia, è confermato l’incontro di confronto e "restituzione" sull’attività svolta nel corso della prima fase del percorso di qualificazione territoriale 2022/2023 del settore femminile da parte dello staff tecnico della Selezione di Como. Questo appuntamento sarà l'occasione per riportare agli allenatori interessati e coinvolti dei feedback su quanto fatto finora e, da parte dei tecnici della squadra, di presentare le prossime fasi del percorso di qualificazione in avvicinamento al prossimo Trofeo dei Territori 2023.
L’appuntamento è prioritariamente rivolto agli allenatori del territorio e ai direttori tecnici delle società provinciali, considerato che nel corso della serata saranno riportate anche indicazioni sull’individuazione del talento e sui percorsi di selezione a livello territoriale, regionale e nazionale.
E' possibile ancora registrarsi e partecipare all’incontro, fino all’esaurimento dei 25 posti disponibili in sala, utilizzando il link di iscrizione: https://forms.gle/h9Z3CuX2pAoqhyue7
I prossimi appuntamenti sul campo con il percorso di qualificazione territoriale femminile saranno nelle mattinate di domenica 19 e domenica 26 febbraio 2023.
Pubblicati nella sezione Commissione Gare la circolare e il calendario della seconda fase di Under 15 Maschile - Girone C (Comitato Territoriale di Varese). Continue...
Pubblicati nella sezione Commissione Gare la circolare e il calendario della seconda fase di Under 15 Maschile - Girone C (Comitato Territoriale di Varese).
Domenica 22 gennaio, con il quarto appuntamento in provincia dedicato all’osservazione delle atlete delle società della Fipav di Como, si è conclusa la prima fase del percorso di qualificazione territoriale 2022/2023 nel settore femminile: in accordo con lo staff tecnico della Selezione di Como, martedì 7 febbraio 2023 alle ore 21 a Como, presso la sede della Fipav in viale Masia, è stato programmato un incontro di confronto e "restituzione" dell’attività fino a oggi. Continue...
Domenica 22 gennaio, con il quarto appuntamento in provincia dedicato all’osservazione delle atlete delle società della Fipav di Como, si è conclusa la prima fase del percorso di qualificazione territoriale 2022/2023 nel settore femminile: in accordo con lo staff tecnico della Selezione di Como, martedì 7 febbraio 2023 alle ore 21 a Como, presso la sede della Fipav in viale Masia, è stato programmato un incontro di confronto e "restituzione" dell’attività fino a oggi. Questo appuntamento sarà l'occasione per riportare agli allenatori interessati e coinvolti dei feedback sul percorso svolto e, da parte dei tecnici della squadra, di presentare le prossime fasi del percorso di qualificazione, in avvicinamento al Trofeo dei Territori 2023.
Per partecipare è richiesto di confermare la propria presenza entro il 31 gennaio, utilizzando il seguente link di iscrizione: https://forms.gle/h9Z3CuX2pAoqhyue7
L’appuntamento, prioritariamente rivolto agli allenatori e ai direttori tecnici delle società, considerato anche che nel corso della serata saranno riportate alcune indicazioni federali sull’individuazione del talento e sui percorsi di selezione a livello territoriale, regionale e nazionale, verrà confermato soltanto con un numero minimo di partecipanti (la partecipazione è, comunque, aperta a tutte le figure e i ruoli societari).
Domenica 29 gennaio 2023, in collaborazione con il comitato Fipav della Lombardia e lo staff della Selezione regionale, invece, si terrà il Territorial Day per la provincia di Como.
Pubblicati nella sezione Commissione Gare i regolamenti delle seconde fasi dei campionati di categoria di Under 18 - Under 16, Under 14 e Under 13 Femminile definitivi per la Stagione Sportiva 2022/2023. Continue...
Pubblicati nella sezione Commissione Gare i regolamenti delle seconde fasi dei campionati di categoria di Under 18 - Under 16, Under 14 e Under 13 Femminile definitivi per la Stagione Sportiva 2022/2023.
Si è conclusa ieri, sul doppio campo della palestra di Giussano, la prima fase del percorso di qualificazione provinciale. Lo staff della prossima Selezione di Como ha osservato in quattro distinti appuntamenti un totale di più di 150 atleti, vedendo direttamente all’opera e convocando i giocatori di 23 differenti squadre partecipanti alla categoria Under 14. Continue...
Si è conclusa ieri, sul doppio campo della palestra di Giussano, la prima fase del percorso di qualificazione provinciale. Lo staff della prossima Selezione di Como ha osservato in quattro distinti appuntamenti un totale di più di 150 atleti, vedendo direttamente all’opera e convocando i giocatori di 23 differenti squadre partecipanti alla categoria Under 14.
Domenica 29 gennaio, invece, è in programma il Territorial Day della provincia di Como, un'occasione particolare del percorso sportivo stagionale FIPAV: infatti, il selezionatore regionale della Lombardia, Matteo Prezioso, con i suoi collaboratori, avrà modo di valutare sul campo e sul territorio, in base alle indicazioni federali e alle segnalazioni dello staff tecnico della Selezione di Como con Dario Keller e Paolo Frascarolo, i talenti più promettenti della provincia in vista dei percorsi di qualificazione a livello regionale e, successivamente, nazionale. All’appuntamento, in programma dalle 10 alle 12 a Binago, sono stati convocate 28 atlete (23 nate nel 2009, 3 nel 2010 ed, eccezionalmente, 2 nel 2008) provenienti da ben 13 diverse società del territorio.
La seconda fase del percorso di qualificazione provinciale, invece, inizierà nel mese di febbraio, con due appuntamenti in programma per domenica 19 e domenica 26, per, poi, proseguire anche in marzo.
Si sono conclusi, presso il Rome Marriott Park Hotel, i lavori della 46esima Assemblea Straordinaria per le modifiche allo Statuto Federale. I numeri della verifica poteri hanno registrato 2370 società con una percentuale del 71.5% I voti totali espressi sono stati 147050. Continue...
Si sono conclusi, presso il Rome Marriott Park Hotel, i lavori della 46esima Assemblea Straordinaria per le modifiche allo Statuto Federale. I numeri della verifica poteri hanno registrato 2370 società con una percentuale del 71.5% I voti totali espressi sono stati 147050.
Al termine delle consultazioni questi i risultati
Art.10 bis – Effetti del tesseramento: 97.035%
Art. 10 ter – Durata e rinnovo del tesseramento: 95.750%
Art.69 – Entrata in vigore: 95.158%
Votazione integrale del testo statutario: 94. 301% Votazione per delega al presidente ad effettuare eventuali modifiche richiesta da giunta nazionale coni in sede di approvazione: 89.011%
Approvando la modifica, l’Assemblea ha così decretato questi cambiamenti:
-Un tesseramento che avrà la durata pari a quella dell’anno sportivo.
-Per anno sportivo s’ intenderà quello che inizia il primo luglio di ogni anno e che termina il 30 giugno dell’anno successivo.
-Alla scadenza del tesseramento l’atleta sarà libero di rinnovare lo stesso con il medesimo associato o di chiedere il tesseramento con altro associato; saranno fatte salve le indennità o i premi, comunque denominati, che in tali casi siano previsti dai Regolamenti federali.
-Nel caso di stipula di un contratto di lavoro sportivo, nelle forme e nei modi previsti dalla legge ed in conformità alle previsioni dei Regolamenti federali, il tesseramento si rinnoverà di anno in anno sportivo per la durata stabilita dal contratto di lavoro sportivo e ne seguirà le vicende.
Verificato il quorum raggiunto già in prima convocazione, è stato nominato l’avvocato Michele Signorini quale presidente dell’Assemblea. Dopo di lui ha preso la parola il presidente federale Giuseppe Manfredi che ha ringraziato tutti i presenti per la massiccia partecipazione che ha consentito successivamente l’approvazione delle modifiche statutarie. A prendere la parola è stata poi Silvia Salis, vicepresidente vicario del CONI che ha portato il saluto del presidente Giovanni Malagò complimentandosi con la FIPAV per l’organizzazione generale.
Il Segretario Generale Stefano Bellotti ha introdotto l’avvocato Giancarlo Guarino, consulente legale della Federazione Italiana Pallavolo, che in maniera dettagliata e approfondita ha spiegato alla platea le modifiche proposte allo Statuto.
Ascoltati gli interventi di alcuni partecipanti, il presidente Giuseppe Manfredi ha voluto poi prendere la parola per ricordare ai presenti di come la federazione durante il difficile periodo della pandemia non abbia lasciato indietro alcuna società. Il numero uno federale ha chiuso sottolineando che il Consiglio Federale attuerà la stessa politica per ascoltare le richieste e venire incontro alle difficoltà delle sue affiliate. “La Federazione sono le società sportive, ovvero siamo noi” le parole finali di Manfredi. Si è passati poi alla fase di votazione vera e propria che ha decretato la modifica statutaria.
I numeri di giornata
Società aventi diritto: 3314
Voti società aventi diritto: 185820
Società verificate: 2370
Percentuale società verificate: 71.5%
Numero delegati: 428
Voti verificati: 147.050
Il presidente federale si è così espresso dopo la chiusura dei lavori: “Questa assemblea vale come una medaglia vinta per la federazione italiana pallavolo. Posso solo dire un sincero grazie a tutti i dirigenti e alle società che sono venuti qui oggi. I numeri della partecipazione sono davvero straordinari e dimostrano come sia stata giusta la decisione di condividere questo importante cambiamento normativo con il nostro movimento”
Nel dare seguito alle nostre comunicazioni dei giorni scorsi relative alle problematiche che hanno colpito il portale FIPAV-online, rendendolo per diverse ore del giorno rallentato se non addirittura irraggiungibile, nel confermare che stanno continuando attente verifiche mirate a comprendere l’origine del problema e la contestuale e definitiva risoluzione, con la presente si rende noto che al fine di garantire comunque il regolare svolgimento di tutte le attività connesse al portale stesso, è stato predisposto un link alternativo provvisorio per consentire alle società interessate di redigere i Camp3 senza alcun rallentamento. Continue...
Nel dare seguito alle nostre comunicazioni dei giorni scorsi relative alle problematiche che hanno colpito il portale FIPAV-online, rendendolo per diverse ore del giorno rallentato se non addirittura irraggiungibile, nel confermare che stanno continuando attente verifiche mirate a comprendere l’origine del problema e la contestuale e definitiva risoluzione, con la presente si rende noto che al fine di garantire comunque il regolare svolgimento di tutte le attività connesse al portale stesso, è stato predisposto un link alternativo provvisorio per consentire alle società interessate di redigere i Camp3 senza alcun rallentamento.
Si allega alla presente un vademecum da seguire per accedere al link provvisorio.
Confermandovi sin da ora la consueta disponibilità degli uffici preposti a supporto per questa problematica, e nel garantire ancora una volta l’impegno massimo della struttura federale a risolvere in via definitiva tale problematica, vi saluto cordialmente.
Il settore Scuola e Volley S3 indice il circuito di manifestazioni indoor Volley S3 2022/23. A partire da oggi, fino al 31 gennaio 2023, le società potranno candidarsi, tramite la scheda allegata (Camp 11), per l’organizzazione di una manifestazione presso le proprie strutture (da inviare alla mail
minivolley.como@federvolley.it) Continue...
Il settore Scuola e Volley S3 indice il circuito di manifestazioni indoor Volley S3 2022/23. A partire da oggi, fino al 31 gennaio 2023, le società potranno candidarsi, tramite la scheda allegata (Camp 11), per l’organizzazione di una manifestazione presso le proprie strutture (da inviare alla mail minivolley.como@federvolley.it)
Le iscrizioni delle squadre partecipanti dovranno pervenire al responsabile della manifestazione, massimo entro i 7 giorni dallo svolgimento della Manifestazione.
Si comunica che sono aperte le iscrizioni alla fase primaverile Under 12. Saranno iscritte di diritto le squadre partecipanti al torneo invernale (in questo caso devono essere inserite nuovamente in fipavonline) + nuove squadre che si potranno aggiungere e che provvederanno a pagare la quota di iscrizione di € 50,00. Continue...
Si comunica che sono aperte le iscrizioni alla fase primaverile Under 12. Saranno iscritte di diritto le squadre partecipanti al torneo invernale (in questo caso devono essere inserite nuovamente in fipavonline) + nuove squadre che si potranno aggiungere e che provvederanno a pagare la quota di iscrizione di € 50,00.
La scadenza delle iscrizioni è MARTEDI' 31 GENNAIO.
L'inizio del campionato è previsto per l'ultimo weekend di febbraio.
Ecco le indicazioni per compilare la delega se non si potrà presenziare di persona alla 46^ assemblea straordinaria FIPAV. Il rappresentante legale di ogni associazione sportiva dilettantistica, regolarmente affiliata alla Fipav, che ha diritto di voto, dovrà allegare alla mail, oltre la delega prodotta come sotto indicato, anche la copia del proprio documento d'identità in corso di validità Continue...
Ecco le indicazioni per compilare la delega se non si potrà presenziare di persona alla 46^ assemblea straordinaria FIPAV. Il rappresentante legale di ogni associazione sportiva dilettantistica, regolarmente affiliata alla Fipav, che ha diritto di voto, dovrà allegare alla mail, oltre la delega prodotta come sotto indicato, anche la copia del proprio documento d'identità in corso di validità.
Eseguire il login sul portale www.federvolley.it nella sezione "Pallavolo online" --> "Società"
Nel menu di sinistra cliccare su "ELEZIONI"
Cliccare su "Certificato Elettorale"
Cliccare su "Assemblea Nazionale" e selezionare "Rilascio Certificato"
Nella finestra che si aprirà cliccare sull'icona della stampante e procedere con la firma digitale
Cliccare nuovamente su "Assemblea Nazionale" e selezionale "Stampa Certificato"
Pubblicati i calendari provvisori della seconda fase dei Campionati di Categoria di Under 18 - Under 16 - Under 14 e Under 13 Femminile. Spostamenti gratuiti fino alle ore 24:00 del giorno giovedì 26 gennaio 2023. Come di consueto le ultime tre giornate non possono essere soggette a posticipi di data, ma solo ad anticipi. Continue...
Pubblicati i calendari provvisori della seconda fase dei Campionati di Categoria di Under 18 - Under 16 - Under 14 e Under 13 Femminile. Spostamenti gratuiti fino alle ore 24:00 del giorno giovedì 26 gennaio 2023. Come di consueto le ultime tre giornate non possono essere soggette a posticipi di data, ma solo ad anticipi.
La riunione per la consegna dei regolamenti dei relativi campionati si svolgerà, come già pubblicato sul sito, in data lunedì 23 gennaio alle ore 20:45. L'uso del dispositivo di protezione individuale (FFP2 o mascherina chirurgica) è facoltativo. Vista la capienza limitata della sala riunioni, si raccomanda la partecipazione di un solo dirigente di Società.
Seguito imminente pubblicazione dei calendari della seconda fase (Under 13 - Under 14 - Under 16 - Under 18) si informa che, il giorno lunedì 23 gennaio 2023 alle ore 20:45 presso il Comitato Territoriale di Como (sala riunioni secondo piano - Viale Massenzio Masia n. 42), si terrà la riunione per quanto in oggetto indicato. Continue...
Seguito imminente pubblicazione dei calendari della seconda fase (Under 13 - Under 14 - Under 16 - Under 18) si informa che, il giorno lunedì 23 gennaio 2023 alle ore 20:45 presso il Comitato Territoriale di Como (sala riunioni secondo piano - Viale Massenzio Masia n. 42), si terrà la riunione per quanto in oggetto indicato.
Il percorso di qualificazione territoriale per la provincia di Como ha superato “quota 100”: con l’allenamento che si è tenuto ieri mattina sul doppio campo dell’impianto di Binago, infatti, sono arrivate a essere ben 104 le atlete visionate direttamente dallo staff della Selezione lariana. Continue...
Il percorso di qualificazione territoriale per la provincia di Como ha superato “quota 100”: con l’allenamento che si è tenuto ieri mattina sul doppio campo dell’impianto di Binago, infatti, sono arrivate a essere ben 104 le atlete visionate direttamente dallo staff della Selezione lariana. Finora hanno preso parte ai primi tre appuntamenti “collegiali”, che sono stati tra novembre, dicembre e gennaio, ben 18 delle 22 società in totale che partecipano al campionato provinciale nella categoria Under 14. Le 4 società che ancora mancano all’appello insieme agli atleti anche di altre squadre saranno protagoniste, invece, dell’ultimo appuntamento della prima fase del percorso di selezione in programma domenica prossima, 22 gennaio. Il 29 di questo mese, infine, sarà il momento del Territorial Day, organizzato in collaborazione con il Comitato Regionale della Lombardia e il suo staff. Poi, sarà il momento di pensare allo sviluppo delle fasi successive per il percorso di qualificazione sul territorio di Como. Al termine del primo “giro” di convocazioni, intanto, diventeranno più di 150 le giocatrici nate nel 2009, 2010 e 2011 che saranno state osservate in palestra direttamente da Dario Keller e Paolo Frascarolo, dopo che tutte le squadre hanno già ricevuto, finora, almeno una visita sul campo da parte dello staff della Selezione di Como.
Il corso di Smart Coach a Como è riaperto per le iscrizioni fino al 29/01/2023. Il corso si terrà a Solbiate Con Cagno (CO) in via Brella 15 il 04/02/2023 (Ore 9.00 - 13.00), 11/02/2023 (Ore 9.00 - 13.00) e 25/02/2023 (Ore 9.00 - 13.00) Continue...
Cari allenatori e società di Como,
Vi scriviamo per informarvi che il corso di Smart Coach qui a Como è riaperto per le iscrizioni fino al 29/01/2023. Inoltre vogliamo darvi delle nuove informazioni riguardo il corso:
Il corso si terrà a Solbiate Con Cagno (CO) in via Brella 15 nei seguenti giorni:
04/02/2023 Ore 9.00 - 13.00
11/02/2023 Ore 9.00 - 13.00
25/02/2023 Ore 9.00 - 13.00
Il corso di Smart Coach è un'occasione unica per gli allenatori di migliorare le loro abilità e di imparare nuove tecniche di allenamento. Il corso è stato progettato per fornire agli allenatori le conoscenze e le competenze necessarie per diventare un coach altamente qualificato e per aiutare i loro atleti a raggiungere il loro massimo potenziale.
In allegato troverete tutte le informazioni per potervi iscrivervi entro la data sopra citata. Vi invitiamo a iscrivervi al più presto perché i posti sono limitati.
La riunione di Giovedì 12 Gennaio 2023 organizzata dal Comitato Territoriale FIPAV Como in vista della 46° Assemblea Nazionale Straordinaria FIPAV per le modifiche allo Statuto Federale, che si celebrerà a Roma domenica 22 gennaio 2023, è ANNULLATA.
Infatti viene SOSTITUITA da una riunione, sempre online, organizzata dal Comitato Regionale FIPAV Lombardia che si terrà giovedì 12 gennaio 2023 alle ore 21 su piattaforma Zoom (per accedere clicca qui: https://us06web.zoom.us/j/82670536151) dove saranno trattati i principali temi riguardanti le modifiche allo Statuto FIPAV, con la presenza del Consigliere Federale Francesco Apostoli.
In allegato trasmettiamo convenzione con l'albergo Rome Marriott Hotel, struttura presso cui Domenica 22 Gennaio 2023 alle ore 10, in prima convocazione, ed alle ore 12 in seconda convocazione si terranno i lavori della 46^ assemblea nazionale straordinaria FIPAV per le modifiche dello statuto. Continue...
A tutte le Società,
In allegato trasmettiamo convenzione con l'albergo Rome Marriott Hotel, struttura presso cui Domenica 22 Gennaio 2023 alle ore 10, in prima convocazione, ed alle ore 12 in seconda convocazione si terranno i lavori della 46^ assemblea nazionale straordinaria FIPAV per le modifiche dello statuto. Qualora un vostro rappresentante volesse partecipare, si prega di inviare entro Venerdì 13 Gennaio alle ore 12 il nominativo del suddetto.
Nel caso, invece, la Vostra Società non abbia la possibilità di partecipare con un proprio rappresentante, Vi invitiamo a stampare e spedire la delega societaria ad una delle seguenti mail:
Il D.L. 29 dicembre 2022, n. 198, c.d. Decreto Milleproroghe, varato dal Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2022, è stato pubblicato il 29 dicembre 2022 in Gazzetta Ufficiale ed entra in vigore il 30 dicembre 2022. Diventa in questo modo ufficiale il rinvio dell’entrata in vigore delle disposizioni del D. Lgs. 36/2021, riordino e la riforma in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo (ad eccezione degli artt. 10, 39 e 40 e del titolo VI) che si applicheranno dal 1° luglio 2023 e non più dal 1° gennaio 2023. Continue...
Il D.L. 29 dicembre 2022, n. 198, c.d. Decreto Milleproroghe, varato dal Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2022, è stato pubblicato il 29 dicembre 2022 in Gazzetta Ufficiale ed entra in vigore il 30 dicembre 2022.
Diventa in questo modo ufficiale il rinvio dell’entrata in vigore delle disposizioni del D. Lgs. 36/2021, riordino e la riforma in materia di enti sportiviprofessionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo (ad eccezione degli artt. 10, 39 e 40 e del titolo VI) che si applicheranno dal 1° luglio 2023 e non più dal 1° gennaio 2023.
Di conseguenza sono state posticipate alla stessa data la abrogazione delle norme di cui era prevista la cancellazione con l’entrata in vigore del decreto.
Proroga riforma del lavoro sportivo
Le norme di maggior interesse contenute nel D. Lgs 36/2021 sono quelle che riguardano la cd. “riforma del lavoro sportivo”.
Il rinvio al 1 luglio 2023 comporta, quindi che fino al 30 giugno resta in vigore la disciplina dei cd “compensi sportivi prevista dall’art 67 TUIR lett m) che consente alle ASD ed SSD di erogare indennità di trasferta, i rimborsi forfetari di spesa, i premi e i compensi erogati nell'esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche Tale disposizione si applica anche ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale di natura non professionale resi in favore di società e associazioni sportive dilettantistiche “
Si ricorda che non è possibile avvalersi di questa norma se l’attività dei collaboratori è svolta nell nell'esercizio di arti e professioni o in qualità di lavoratore dipendente.
Proroga vincolo sportivo
Viene prevista la cessazione del regime di vincolo al primo luglio 2023. Pertanto i “nuovi tesseramenti” che verranno sottoscritti a partire da tale data non potranno più consentire il c.d. rinnovo d’autorità.
Invece, per i tesseramenti già in essere detto termine viene prorogato al 31.12.2023.
Proroga concessioni impianti sportivi pubblici
Le concessioni alle società e associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro degli impianti sportivi ubicati su terreni demaniali o comunali, che siano in attesa di rinnovo o scadute ovvero in scadenza entro il 31 dicembre 2022, sono prorogate al 31 dicembre 2024, allo scopo di consentire il riequilibrio economico-finanziario delle stesse, in vista delle procedure di affidamento che saranno espletate ai sensi delle vigenti disposizioni.
In allegato la Gazzetta Ufficiale Milleproroghe 2023.
La Commissione Benemerenze del Comune di Cantù ha identificato all’unanimità i meritevoli del massimo riconoscimento civico per l’anno 2022: uomini, donne e volontari che si sono contraddistinti per impegno civico e morale, dedicando la loro vita a Cantù. Continue...
La Commissione Benemerenze del Comune di Cantù ha identificato all’unanimità i meritevoli del massimo riconoscimento civico per l’anno 2022: uomini, donne e volontari che si sono contraddistinti per impegno civico e morale, dedicando la loro vita a Cantù. Tra di essi il riconoscimento andrà ad Ambrogio Molteni: presidente Libertas Cantù dall’anno della fondazione. Da 40 anni si dedica con impegno, passione ed eccelsi risultati allo sport, ai giovani canturini e alla Città di Cantù. Al Presidentissimo della Libertas vanno le più sincere congratulazioni per questo importante riconoscimento da parte di tutto il Comitato Territoriale della Fipav Como.
Pubblicato nella Sezione Commissione Gare il calendario della seconda fase del campionato di Under 15 Maschile indetto dal Comitato Territoriale di Milano - Monza - Lecco. Continue...
Pubblicato nella Sezione Commissione Gare il calendario della seconda fase del campionato di Under 15 Maschile indetto dal Comitato Territoriale di Milano - Monza - Lecco.
Quasi 70 atlete (69, per l’esattezza!), tesserate per 6 differenti società della Provincia, convocate e osservate direttamente all’opera sul campo in 2 differenti appuntamenti di 4 ore ciascuno: è questo il bilancio a metà della prima fase del percorso di qualificazione territoriale per il settore femminile portato avanti dallo staff della Selezione del Comitato Fipav di Como. Continue...
Quasi 70 atlete (69, per l’esattezza!), tesserate per 6 differenti società della Provincia, convocate e osservate direttamente all’opera sul campo in 2 differenti appuntamenti di 4 ore ciascuno: è questo il bilancio a metà della prima fase del percorso di qualificazione territoriale per il settore femminile portato avanti dallo staff della Selezione del Comitato Fipav di Como.
Il secondo allenamento, dopo quello andato in scena lo scorso 27 novembre a Binago, si è tenuto ieri mattina, domenica 11 dicembre, sul doppio campo della palestra di Cermenate, e ha visto impegnate 33 giocatrici nate nel 2009, 2010 e 2011 in 2 diversi turni di allenamento. Un'attività, sul terreno di gioco, che si affianca a quella portata avanti dai selezionatori con la visione diretta nelle gare di campionato o negli allenamenti di tutte le squadre della categoria Under 14. I prossimi appuntamenti sono già stati programmati per domenica 15 e domenica 22 gennaio, mentre il 29 gennaio sarà la volta del “Territorial Day” per la provincia di Como organizzato in collaborazione con il Centro di Qualificazione Regionale e lo staff della selezione della Lombardia.
Come dire? I lavori sono in corso, per arrivare a inizio febbraio pronti a dare il via alla seconda fase del progetto di selezione e qualificazione in vista del prossimo Trofeo dei Territori, edizione 2023, in programma a Brescia entro la fine del mese di maggio.
La manifestazione pallavolistica rivolta alla categoria "Volley S3" denominata "Un Albero di Volley" è stata un vero e proprio successo. Successo di entusiasmo, di sorrisi, di sport, di ritorno alla normalità diopo due anni di pandemia bui e tristi in cui lo sport ha trovato poco spazio. Oltre trecento bambini in rappresentanza di oltre trenta società della provincia di Como si sono sfidati a colpi di pallanote sui 21 campi messi a disposizione dell'organizzazione. Continue...
La manifestazione pallavolistica rivolta alla categoria "Volley S3" denominata "Un Albero di Volley" è stata un vero e proprio successo. Successo di entusiasmo, di sorrisi, di sport, di ritorno alla normalità diopo due anni di pandemia bui e tristi in cui lo sport ha trovato poco spazio. Oltre trecento bambini in rappresentanza di oltre trenta società della provincia di Como si sono sfidati a colpi di pallanote sui 21 campi messi a disposizione dell'organizzazione. Emozionante l'inno di Mameli cantato prima dell'evento da bambini, allenatori e genitori all'interno del palasport principale. Presente il Presidente del Comitato Territoriale Lucio Amighetti.
L'evento, organizzato dalla Commissione Volley S3 del Comitato Territoriale della Fipav in collaborazione con l'Intercomunale è stato organizzato su entrambi gli impianti del centro sportivo intercomunale di Solbiate con Cagno: il palasport e la tensostruttura. La novità del 2022 è rappresentata dal fatto che la superficie della tensostruttura è completamente nuovo perchè è stata rimossa la vecchia superficie in erba sintetica per dare vita ad un nuovo pavimento in taraflex da 6 mm.
Parecchie le società che hanno partecipato all’evento: Polisportiva Intercomunale, Agf Junior Fino Mornasco, Pallavolo Cabiate, Nuova Team di Appiano Gentile, Lomazzo, Uggiatese Volley, Gs Montesolaro, Cernobbio, Cermenate, Colverde, Bellagio, Pallavolo olgiate, A.C. Brenna, Cacciatori delle Alpi, Young Sport, Bregnanese, Ardor2k, Binago, Olimpia Cadorago.
Il C.Q.P, in accordo con lo staff allenatori, organizza un allenamento pre-selezione per atleti nati negli anni 2008/2009 che si terrà Domenica 11 dicembre 2022 dalle ore 9.30 alle ore 11.30 a Cantù presso Palestra Scuole Elementari di Via Colombo 22. Si invitano le società ad informare gli atleti interessati. Continue...
Il C.Q.P, in accordo con lo staff allenatori, organizza un allenamento pre-selezione per atleti nati negli anni 2008/2009 che si terrà Domenica 11 dicembre 2022 dalle ore 9.30 alle ore 11.30 a Cantù presso Palestra Scuole Elementari di Via Colombo 22. Si invitano le società ad informare gli atleti interessati.
In allegato l'elenco squadre iscritte ed il regolamento della manifestazione "Un Albero di Volley" 2022. Per eventuali comunicazioni contattare il numero 3290098228 (Chiara). Si ricorda alle società partecipanti che è obbligatorio compilare il CAMP3 e il CAMP10 (disponibile nella sezione modulistica). Continue...
In allegato l'elenco squadre iscritte ed il regolamento della manifestazione "Un Albero di Volley" 2022. Per eventuali comunicazioni contattare il numero 3290098228 (Chiara). Si ricorda alle società partecipanti che è obbligatorio compilare il CAMP3 e il CAMP10 (disponibile nella sezione modulistica). Tali documenti possono essere consegnati il giorno della manifestazione oppure anticipati via e-mail.
Martedì 22/11/22 in Sala FIPAV in Viale Masia (CO) si è tenuto l'incontro di presentazione dello staff delle selezioni maschili e femminili, ai quali auguriamo un buon lavoro con tutto il territorio. Continue...
Martedì 22/11/22 in Sala FIPAV in Viale Masia (CO) si è tenuto l'incontro di presentazione dello staff delle selezioni maschili e femminili, ai quali auguriamo un buon lavoro con tutto il territorio.
Si è tenuto il 21/11/2022 il terzo allenamento su convocazione del selezionatore regionale maschile riguardante gli atleti delle provincie di Como, Varese e Sondrio. Il coach Morato e il suo staff hanno visionato i giovani atleti in prospettiva della formazione della Selezione Regionale Maschile che participerà nel 2023 al Trofeo delle Regioni. Continue...
Si è tenuto il 21/11/2022 il terzo allenamento su convocazione del selezionatore regionale maschile riguardante gli atleti delle provincie di Como, Varese e Sondrio. Il coach Morato e il suo staff hanno visionato i giovani atleti in prospettiva della formazione della Selezione Regionale Maschile che participerà nel 2023 al Trofeo delle Regioni.
Seconde Fasi Campionati di Categoria di Under 18 - Under 16 - Under 14 e Under 13 Femminile: rimodulazione passaggi e fasi finali. In allegato le date. Continue...
Seconde Fasi Campionati di Categoria di Under 18 - Under 16 - Under 14 e Under 13 Femminile: rimodulazione passaggi e fasi finali. In allegato le date.
Pubblicati nella Sezione Commissione Gare i regolamenti delle seconde fasi dei campionati di categoria di Under 18 - Under 16, Under 14 e Under 13 Femminile definitivi per la Stagione Sportiva 2022/2023. Continue...
Pubblicati nella Sezione Commissione Gare i regolamenti delle seconde fasi dei campionati di categoria di Under 18 - Under 16, Under 14 e Under 13 Femminile definitivi per la Stagione Sportiva 2022/2023.
Pubblicato nella Sezione Commissione Gare l'aggiornamento delle promozioni e retrocessioni per la Stagione Sportiva 2022/2023 nella Circolare di Indizione dei Campionati di Divisione. Continue...
Pubblicato nella Sezione Commissione Gare l'aggiornamento delle promozioni e retrocessioni per la Stagione Sportiva 2022/2023 nella Circolare di Indizione dei Campionati di Divisione.
Martedi 22 Novembre alle ore 21.00 presso la sala riunioni del CT FIPAV COMO verranno presentati i due staff delle selezioni territoriali femminile e maschile affidate rispettivamente a Dario Keller e Massimo Caccamo. In tale sede, oltre agli staff, verranno annunciate le novità in merito allo svolgimento del nuovo programma delle selezioni chiaramente articolate in base alle diverse tipologia delle stesse. Si invitano pertanto sia le Società sia i tecnici a partecipare numerosi. Continue...
Martedi 22 Novembre alle ore 21.00 presso la sala riunioni del CT FIPAV COMO verranno presentati i due staff delle selezioni territoriali femminile e maschile affidate rispettivamente a Dario Keller e Massimo Caccamo. In tale sede, oltre agli staff, verranno annunciate le novità in merito allo svolgimento del nuovo programma delle selezioni chiaramente articolate in base alle diverse tipologia delle stesse.
Si invitano pertanto sia le Società sia i tecnici a partecipare numerosi.
Ritorna l'appuntamento con la manifestazione di Volley S3 indoor "Un Albero di Volley". L'evento, rivolto a tutti i piccoli pallavolisti nati dal 2011 al 2016, si svolgerà domenica 4 dicembre 2022 dalle ore 14.30 presso il Palasport Intercomunale di Solbiate con Cagno. Le iscrizioni chiuderanno il 27 novembre 2022. Continue...
Ritorna l'appuntamento con la manifestazione di Volley S3 indoor "Un Albero di Volley". L'evento, rivolto a tutti i piccoli pallavolisti nati dal 2011 al 2016, si svolgerà domenica 4 dicembre 2022 dalle ore 14.30 presso il Palasport Intercomunale di Solbiate con Cagno. Le iscrizioni chiuderanno il 27 novembre 2022.
In allegato il volantino ed il modulo di iscrizione. W il volley!
Pubblicato nella Sezione Commissione Gare il Regolamento di Under 13 Maschile 3X3 ed il Calendario di Under 13 Maschile 3X3 (Girone B) a cura del Comitato Territoriale di Varese. Continue...
Pubblicato nella Sezione Commissione Gare il Regolamento di Under 13 Maschile 3X3 ed il Calendario di Under 13 Maschile 3X3 (Girone B) a cura del Comitato Territoriale di Varese.
Il Consiglio Direttivo del Comitato Territoriale di Como della Federazione Italiana Pallavolo, presieduto da Lucio Amighetti, ha definito i quadri tecnici per quanto riguarda le prossime Selezioni provinciali, in prospettiva del Trofeo dei Territori 2023. Continue...
Il Consiglio Direttivo del Comitato Territoriale di Como della Federazione Italiana Pallavolo, presieduto da Lucio Amighetti, ha definito i quadri tecnici per quanto riguarda le prossime Selezioni provinciali, in prospettiva del Trofeo dei Territori 2023.
Per il settore maschile è stato confermato nel ruolo Massimo Caccamo, allenatore attualmente impegnato nel Comasco con le giovanili del Figino Volley e il San Giorgio Luraghese Volley, che sarà coadiuvato da Renato Mattaini e Roberto Pedrotti, con la collaborazione del responsabile del Centro di Qualificazione Territoriale, Paolo Santinon.
Nell’ambito femminile, invece, il Comitato Territoriale ringraziando Carlo Mattiroli per la collaborazione e l’attività portata avanti nelle ultime, non semplici stagioni, caratterizzate in parte dalle limitazioni legate alla diffusione del Covid-19, comunica che il nuovo selezionatore territoriale sarà Dario Keller, tecnico di Terzo grado con esperienze tra il 2013 e il 2017 in serie A2 e A1, oltre un solido percorso da allenatore nel settore giovanile. Secondo allenatore sarà Paolo Frascarolo, stimato coach milanese attualmente impegnato con le giovanili della Polisportiva Solaro. Insieme lavoreranno con uno staff allargato che potrà contare anche sulla collaborazione di Pierfrancesco Conti, dirigente, e di Andrea Arisci come team manager.
Il progetto di qualificazione e selezione sul territorio verrà presentato in maniera approfondita in un prossimo incontro dedicato, mentre il primo appuntamento in calendario nel mese di novembre per la maschile è stato lunedì 7, mentre per la squadra femminile sarà il prossimo 27 novembre.
Il C.Q.P, in accordo con lo staff allenatori, organizza un allenamento pre-selezione per atleti nati negli anni 2008/2009 che si terrà lunedì 7 novembre 2022 dalle ore 18.30 alle ore 21.00 a Mozzate presso il Palazzetto dello Sport, Piazzale Trattati di Roma. Si invitano le società ad informare gli atleti interessati. Continue...
Il C.Q.P, in accordo con lo staff allenatori, organizza un allenamento pre-selezione per atleti nati negli anni 2008/2009 che si terrà lunedì 7 novembre 2022 dalle ore 18.30 alle ore 21.00 a Mozzate presso il Palazzetto dello Sport, Piazzale Trattati di Roma. Si invitano le società ad informare gli atleti interessati.
In allegato l'articolo pubblicato sul numero odierno del quotidiano La Provincia con l'appello di Molteni per far decollare l'impianto di Casnate con Bernate proponendo un pool di privati per migliorare l'impianto. Continue...
In allegato l'articolo pubblicato sul numero odierno del quotidiano La Provincia con l'appello di Molteni per far decollare l'impianto di Casnate con Bernate proponendo un pool di privati per migliorare l'impianto.
In allegato l'articolo pubblicato sul numero odierno del quotidiano "La Provincia" dedicato alla dedica della palestra di Brenna ed alla proposta di benemerenza regionale a Tino Consonni, fondatore dell'AC Brenna calcio e pallavolo.
Comunicazione Protocolli e Return to play: si precisa che, non essendoci indicazioni ministeriali circa protocolli da adottare relativi ai contagi da Covid-19, la FIPAV non ha emanato alcun protocollo in merito per questa stagione sportiva. Al tempo stesso, invece, si precisa che, per quanto riguarda il Return To Play, l’unico organo riconosciuto per la Medicina dello Sport, ovvero la Federazione Medico Sportiva Italiana, non ha emanato alcun aggiornamento circa il Return To Play stesso, che pertanto, fino a nuova indicazione, resta in vigore. Continue...
Comunicazione Protocolli e Return to play: si precisa che, non essendoci indicazioni ministeriali circa protocolli da adottare relativi ai contagi da Covid-19, la FIPAV non ha emanato alcun protocollo in merito per questa stagione sportiva. Al tempo stesso, invece, si precisa che, per quanto riguarda il Return To Play, l’unico organo riconosciuto per la Medicina dello Sport, ovvero la Federazione Medico Sportiva Italiana, non ha emanato alcun aggiornamento circa il Return To Play stesso, che pertanto, fino a nuova indicazione, resta in vigore.
1° Trofeo in memoria di "Tino Consonni", riservato alla categoria Under 13 Femminile, Palestra Comunale di Brenna, Via Grimello n. 2, domenica 23 ottobre 2022 Continue...
1° Trofeo in memoria di "Tino Consonni", riservato alla categoria Under 13 Femminile, Palestra Comunale di Brenna, Via Grimello n. 2, domenica 23 ottobre 2022.
In allegato il programma della manifestazione e il regolamento del torneo
Con riferimento ai Corsi di Aggiornamento per Arbitri Associati si informano le società che per il corso del 07 novembre 2022 (sede fipav) i posti sono esauriti. Restano delle disponibilità per i corsi del 23/10 a Mariano e del 25/10 a Cagno. Continue...
Con riferimento ai Corsi di Aggiornamento per Arbitri Associati si informano le società che per il corso del 07 novembre 2022 (sede fipav) i posti sono esauriti. Restano delle disponibilità per i corsi del 23/10 a Mariano e del 25/10 a Cagno.
Pubblicati sul portale Fipavonline i calendari provvisori del Campionato di Categoria di Under 12 Misto. Spostamenti gratuiti fino alle ore 24:00 del giorno domenica 30 ottobre 2022. Continue...
Pubblicati sul portale Fipavonline i calendari provvisori del Campionato di Categoria di Under 12 Misto. Spostamenti gratuiti fino alle ore 24:00 del giorno domenica 30 ottobre 2022. L'ultima giornata del girone di ritorno non può essere posticipata.
La riunione per la consegna del regolamento del suddetto campionato si svolgerà come da data già pubblicata sul sito.
Pubblicati nella Sezione Commissione Gare i Regolamenti dei Campionati di categoria di Under 18 - Under 16 - Under 14 e Under 13 Femminile. Continue...
Pubblicati nella Sezione Commissione Gare i Regolamenti dei Campionati di categoria di Under 18 - Under 16 - Under 14 e Under 13 Femminile.
La Commissione Arbitri ed il Centro di Qualificazione del Comitato Territoriale FIPAV di Como congiunto con CT Varese organizzano il corso Arbitri Indoor. Continue...
La Commissione Arbitri ed il Centro di Qualificazione del Comitato Territoriale FIPAV di Como congiunto con CT Varese organizzano il corso Arbitri Indoor.
14 incontri dedicati a chi vuole vivere la pallavolo da un punto di vista diverso per la Stagione Sportiva 2022/2023 così suddiviso:
- 10 lezioni online
- 4 incontri in presenza (1 incontro conoscitivo, 2 lezioni pratiche, esame finale)
Limiti di età: 16 ÷ 54 anni
Il corso è gratuito e verrà presentato giovedì 3 novembre 2022 alle ore 21.00 presso la sede del Comitato Territoriale di Varese in Via Cesare Correnti, 2.
Per info ed ed iscrizioni: ufficialidigara.fipavcomo@gmail.com | 334 9281946 (Paolo)
Per diventare Arbitro di Pallavolo ci vuole impegno, determinazione e tanta passione, ma la fatica sul campo viene sempre ripagata! Diventare arbitro significa entrare a far parte di una famiglia, di una squadra, di un mondo fatto di Rispetto, Divertimento, Energia e Amore per lo Sport! E’ il tuo momento, sei pronto a scendere in campo? Continue...
Per diventare Arbitro di Pallavolo ci vuole impegno, determinazione e tanta passione, ma la fatica sul campo viene sempre ripagata! Diventare arbitro significa entrare a far parte di una famiglia, di una squadra, di un mondo fatto di Rispetto, Divertimento, Energia e Amore per lo Sport!
E’ il tuo momento, sei pronto a scendere in campo? Per info e iscrizioni ioarbitro@federvolley.it
La fase teorica del corso sarà organizzata in modalità online ed in presenza, e la successiva fase pratica in presenza.
Requisiti per partecipare al Corso di Arbitro di Pallavolo
Potranno iscriversi al corso ed essere nominati arbitri i cittadini (maschi e femmine):
• della Comunità Europea o i cittadini extracomunitari con regolare permesso di soggiorno;
• con un’età compresa tra i 16 e i 54 anni;
• in possesso del certificato di idoneità sportiva non agonistica (da presentare a fine corso);
• che non abbiano riportato condanne con sentenze definitive.
Il Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a 2022-23
Il Programma del Corso è strutturato in 11 Unità Didattiche di base, per un totale di 20 ore di formazione (la parte Teorica,in aula e/o formazione a distanza, la parte Pratica in palestra) e prevede il superamento di un esame finale di abilitazione.
Le lezioni sono tenute da Docenti con competenze specifiche in ambito pallavolistico e formativo.
Periodo, sedi e orari del corso saranno definiti solo al termine delle iscrizioni e verranno comunicati agli iscritti, dai Responsabili Territoriali di competenza.
Tesseramento FIPAV
Una volta completato il Corso e superato l'Esame si consegue subito il titolo di Arbitro e si diventa un Tesserato del Comitato Provinciale FIPAV. Il tesseramento è gratuito per la prima stagione sportiva; successivamente ogni Arbitro sarà tenuto al pagamento di una minima quota annuale.
La Carriera di Arbitro di Pallavolo
Appena conseguito il titolo di Arbitro si inizia subito ad arbitrare in affiancamento a un collega più esperto (Tutor) per circa 5 gare nella Categoria Provinciale.
Successivamente, sulla base delle capacità e dell'impegno, inizia la progressione nei ruoli, con il passaggio dapprima nella Categoria Regionale e, in base all'età anagrafica e ai meriti, nella Categoria Nazionale (Ruoli B e A). Il passaggio ad Arbitro Internazionale avviene superando un corso specifico, a cui partecipano in base ad età e alle capacità, esclusivamente i migliori arbitri di Ruolo a livello Nazionale.
All'Arbitro Tesserato FIPAV, per ogni partita, viene riconosciuto un Compenso per la Direzione di Gara e il Rimborso delle spese sostenute.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
La Federazione Italiana Pallavolo, titolare del trattamento dati, (di seguito “Federazione”) svolge l’attività di trattamento dei dati personali contenuti nel presente modulo per dar seguito alla sua richiesta di informazioni in merito al Corso Ufficiali di Gara.
Si informa, pertanto, che i dati personali contenuti nel form da lei spontaneamente compilato, vengono acquisiti e trattati in forma cartacea e/o su supporto magnetico, elettronico o telematico unicamente al fine di perseguire le predette finalità.
Il conferimento dei dati personali è assolutamente facoltativo ed il loro mancato conferimento non permetterà di ottenere tali informazioni. Il sistema informatico ed organizzativo federale garantisce il pieno rispetto delle misure di sicurezza idonee a preservare i Suoi dati.
I dati personali verranno trattati fino ad un massimo di 2 stagioni sportive dalla sua dalla comunicazione, successivamente verranno cancellati.
Gli stessi saranno trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori della Federazione o dai professionisti e/o dalle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento. Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea.
I dati non verranno trasferiti al di fuori della Unione europea.
Relativamente a tutti i dati personali trattati potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e seguenti del Regolamento (diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione o limitazione, di opposizione e di portabilità dei dati) nei limiti ed alle condizioni ivi previste.
Le richieste di rettifica, aggiornamento o cancellazione, ecc. potranno essere inviate all’indirizzo e-mail: dpo@federvolley.it Lei ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali.
In allegato l'elenco aggiornato delle squadre iscritte al campionato U12. La riunione per il campionato U12 si svolgerà presso la sede del CONI (sala riunioni secondo piano) in Viale Masia 42 a Como martedì 25 ottobre alle ore 20.30. Continue...
In allegato l'elenco aggiornato delle squadre iscritte al campionato U12. La riunione per il campionato U12 si svolgerà presso la sede del CONI (sala riunioni secondo piano) in Viale Masia 42 a Como martedì 25 ottobre alle ore 20.30.
Consigliabile la presenza di un solo dirigente vista la capienza, nonchè il dispositivo di protezione individuale (mascherina chirurgica o FFP2).
Lunedì sera presso la sede del Comitato Territoriale di Como in occasione della consegna dei calendari dei campionati di Serie Femminili della stagione 2022-2023, alla presenza del Presidente del CT Como Lucio Amighetti, si è tenuta la consegna del premio al libero del Pro Victoria Monza, Beatrice Negretti, che nella stagione 2020-2021 ha conquistato la vittoria nella Coppa CEV Femminile. Continue...
Lunedì sera presso la sede del Comitato Territoriale di Como in occasione della consegna dei calendari dei campionati di Serie Femminili della stagione 2022-2023, alla presenza del Presidente del CT Como Lucio Amighetti, si è tenuta la consegna del premio al libero del Pro Victoria Monza, Beatrice Negretti, che nella stagione 2020-2021 ha conquistato la vittoria nella Coppa CEV Femminile.
Nell'occasione Beatrice è stata acclamata come "madrina" dei campionati di Serie femminile ed ha rivolto il pensiero di una buona stagione a tutte le giocatrici.
Pubblicati su Fipavonline i calendari provvisori dei Campionati di Categoria di Under 18 - Under 16 - Under 14 e Under 13 Femminile. Spostamenti gratuiti fino alle ore 24:00 del giorno domenica 16 ottobre 2022. Continue...
Pubblicati su Fipavonline i calendari provvisori dei Campionati di Categoria di Under 18 - Under 16 - Under 14 e Under 13 Femminile. Spostamenti gratuiti fino alle ore 24:00 del giorno domenica 16 ottobre 2022.
Come di consueto le ultime tre giornate non possono essere soggette a posticipi di data.
Le riunioni per la consegna dei regolamenti dei relativi campionati si svolgeranno come da calendario già pubblicato sul sito.
Pubblicati nella Sezione Commissione Gare i calendari provvisori (al 06.10.2022) dei campionati di Under 15, Under 17 e Under 19 Maschile, indetti dal Comitato Territoriale di Varese. Continue...
Pubblicati nella Sezione Commissione Gare i calendari provvisori (al 06.10.2022) dei campionati di Under 15, Under 17 e Under 19 Maschile, indetti dal Comitato Territoriale di Varese.
Pubblicati nella Sezione Commissione Gare i calendari definitivi dei campionati di Under 15, Under 17 e Under 19 Maschile indetti dal Comitato Territoriale di Milano - Monza - Lecco. Continue...
Pubblicati nella Sezione Commissione Gare i calendari definitivi dei campionati di Under 15, Under 17 e Under 19 Maschile indetti dal Comitato Territoriale di Milano - Monza - Lecco.
1° Trofeo in memoria di "Viliam De Bernardinis e Francesco Ballerini" - Olgiate Comasco, 9 ottobre 2022. In allegato il programma e il regolamento della manifestazione Continue...
1° Trofeo in memoria di "Viliam De Bernardinis e Francesco Ballerini" - Olgiate Comasco, 9 ottobre 2022. In allegato il programma e il regolamento della manifestazione
Il Presidente Lucio Amighetti, il vice presidente Pierfrancesco Conti e i consiglieri del Comitato Territoriale sono vicini al coordinatore tecnico del settore qualificazione territoriale Massimo Della Rosa in questo triste momento per la scomparsa del caro papà Continue...
Il Presidente Lucio Amighetti, il vice presidente Pierfrancesco Conti e i consiglieri del Comitato Territoriale sono vicini al coordinatore tecnico del settore qualificazione territoriale Massimo Della Rosa in questo triste momento per la scomparsa del caro papà
Pubblicati i calendari provvisori dei Campionati di Prima, Seconda e Terza Divisione Femminile. Spostamenti gratuiti fino alle ore 24:00 del giorno domenica 9 ottobre 2022. Continue...
Pubblicati i calendari provvisori dei Campionati di Prima, Seconda e Terza Divisione Femminile. Spostamenti gratuiti fino alle ore 24:00 del giornodomenica 9 ottobre 2022. Come di consueto le ultime tre giornate non possono essere soggette a posticipi di data.
Le riunioni per la consegna dei regolamenti dei relativi campionati si svolgeranno come da calendario già pubblicato.
La Commissione Provinciale Allenatori ed il Centro di Qualificazione del Comitato Territoriale FIPAV di Como, comunicano che intendono organizzare per l’Anno Sportivo 2022/2023 i corsi di Allievo Allenatore e Allenatore di Primo Grado. Continue...
La Commissione Provinciale Allenatori ed il Centro di Qualificazione del Comitato Territoriale FIPAV di Como, comunicano che intendono organizzare per l’Anno Sportivo 2022/2023 i seguenti corsi di qualificazione per allenatori.
CORSO per ALLIEVO ALLENATORE (1°livello giovanile)
Periodo di svolgimento: da NOVEMBRE 2022 a GIUGNO 2023
Numero di lezioni: 23 da 2 ore ciascuna
Costo: € 300,00
TERMINE PER LE ISCRIZIONI: Lunedì 31 OTTOBRE 2022
Svolgimento al raggiungimento di numero 10 iscrizioni
CORSO per ALLENATORE di PRIMO GRADO (2°livello giovanile)
Periodo di svolgimento: da NOVEMBRE 2022 a GIUGNO 2023
Numero di lezioni: 31 da 2 ore ciascuna
Costo: € 350,00
TERMINE PER LE ISCRIZIONI: Lunedì 31 OTTOBRE 2022
Svolgimento al raggiungimento di numero 10 iscrizioni
Katowice. La giovane Nazionale di Ferdinando De Giorgi scrive una pagina importantissima della già gloriosa storia della pallavolo italiana battendo 3-1 (22-25, 25-21, 25-18, 25-20) la Polonia alla Spodek Arena laureandosi così campione del Mondo a 24 anni di distanza dall’ultima medaglia d’oro vinta in Giappone. Continue...
Katowice. La giovane Nazionale di Ferdinando De Giorgi scrive una pagina importantissima della già gloriosa storia della pallavolo italiana battendo 3-1 (22-25, 25-21, 25-18, 25-20) la Polonia alla Spodek Arena laureandosi così campione del Mondo a 24 anni di distanza dall’ultima medaglia d’oro vinta in Giappone. Per gli azzurri si tratta del quarto titolo iridato dopo quelli ottenuti nel ’90, ’94 e ’98 e diventando così l’unica squadra dopo l’URSS (a quota 6 tra il ’49 e l’82) a raggiungere tale traguardo.
Gli azzurri Campioni del Mondo saranno ricevuti domani dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La nazionale sarà al Quirinale alle 12.45, dopo essere rientrata con un volo charter dalla Polonia. L'incontro sarebbe avvenuto anche in caso di sconfitta nella finale con la Polonia.
Il commissario tecnico De Giorgi è il primo CT italiano sulla panchina tricolore a vincere il titolo dopo i 2 di Velasco e uno di Bebeto; sempre per lui si tratta del quarto titolo dopo i tre vinti da giocatore.
Per l’atto conclusivo di questa rassegna iridata proprio Ferdinando De Giorgi ha schierato Giannelli in palleggio, Romanò sulla sua diagonale, Lavia e Michieletto gli schiacciatori, Anzani e Galassi i centrali, Balaso libero.
Grbic ha scelto Janusz palleggiatore, Kurek opposto, Sliwka e Semeniuk schiacciatori, Kochanowski e Bieniek centrali, Zatorski libero.
Primo set iniziato con gli azzurri bravi a contenere a muro gli attacchi dei polacchi e con Giannelli come sempre abile a sfruttare la buona vena di Lavia in attacco. Ciò che ne è derivato è stato un inizio gara equilibrato con le due squadre a contatto (18-15 per l’Italia) e con i ragazzi di De Giorgi molto efficaci in fase difensiva. Con il passare dei minuti Grbic ha poi inserito Kaczmarek al posto di Kurek, ma Giannelli e compagni hanno continuato a giocare davvero una buona pallavolo continuando ad amministrare un minimo vantaggio (21-17) successivamente recuperato dagli uomini di Grbic (21-21) che nel frattempo aveva cambiato anche il palleggiatore inserendo Lomacz. Il finale si è fatto vibrante con il pubblico di casa che ha continuato a far sentire la sua pressione e con i ragazzi di De Giorgi che nel frattempo hanno fatto molta fatica in attacco (solo 28%) proprio nella fase clou; gli uomini usciti dalla panchina polacca sono risultati determinanti e un muro su attacco di Romanò ha chiuso il primo set sul 25-22 per i padroni di casa.
I polacchi, sulle ali dell’entusiasmo sono andati subito sul 3-1, ma con il passare dei minuti gli azzurri si sono rifatti sotto agguantando la parità sul 7-7. Il match è proseguito a strappi con i padroni di casa che hanno tentato più di una volta di allungare ma con gli azzurri che hanno retto l’urto della forza offensiva polacca con una serie di muri; allo stesso modo però la fase offensiva dei laterali italiani ha continuato a essere deficitaria, ma nonostante questo l’orgoglio e il capitano hanno tenuto a galla i ragazzi di De Giorgi (18-18, 20-20). Nel finale tanto coraggio per gli azzurri che nel momento clou si sono portati avanti di 3 lunghezze (24-21) chiudendo poi sul 25-21 portando la gara sull’1-1.
Terzo set iniziato con Russo in campo al posto di Galassi (cambio già effettuato nel corso del secondo set) e Polonia di nuovo avanti, ma nuovamente azzurri reattivi e caparbi nel non voler mollare niente (14-13); Gianelli e compagni ancora sugli scudi nella fase calda (23-16) e trascinati da una magnifica trance agonistica vanno a prendersi anche il terzo set (25-18) ribaltando la situazione sul 2-1.
Quarta frazione che ha visto ancora gli azzurri protagonisti di un’ottima organizzazione di gioco (14-10) e bravi a resistere a un ritorno di fuoco degli avversari (18-13). Con il proseguire del set i padroni di casa hanno tentato una disperata rimonta (19-16), ma Giannelli e compagni non hanno concesso nulla e, a 24 anni di distanza da Tokyo 1998, sono andati a riprendersi il titolo Mondiale (25-20).
TABELLINO: POLONIA - ITALIA 1-3 (25-22, 21-25, 18-25, 20-25)
Invito a partecipare alla composizione del gruppo “Servizio campo” per le gare interne della società Tecnoteam C.S. ALBA di serie A2 femminile Continue...
Carissimi,
Vi scrivo per invitarVi a partecipare alla composizione del gruppo “Servizio campo” per le gare interne della società Tecnoteam C.S. ALBA di serie A2 femminile. Verrebbe richiesta la presenza di minimo dieci atlete in età U14, U16 e U18. Nel giorno in cui la vostra società svolgerà il servizio verrà dato un accredito gara a ciascun atleta e ad un accompagnatore per bambina/o.
Sarà nostro piacere presentare, davanti al pubblico presente, tutte le ragazzine e la vostra società.
Attendo gentile riscontro per programmare al meglio i vostri interventi. Cordialmente
L'Italia conquista la medaglia d'oro ai campionati mondiali dopo 24 anni. Continue...
L'Italia conquista la medaglia d'oro ai campionati mondiali dopo 24 anni. I ragazzi di Ferdinando De Giorgi compiono una vera e propria un'impresa; sia nel cammino che li porta in finale avendo la meglio dei campioni olimpici della Francia in semifinale, sia, soprattutto, ieri sera con la Polonia in un palazzetto gremito di tifosi polacchi. Tra gli azzurri un ottimo Simone Anzani (il più vecchio in una compagine formata da giovanissimi atleti) che da il proprio importante contributo alla squadra nei pochi momenti di difficoltà. Per l'atleta di Bizzarone una soddisfazione enorme che ripaga il lavoro svolto con serietà e dedizione in tutti questi anni. Sul gradino più alto del podio ieri sera vi era un po' di Como. Complimenti azzurri! W la pallavolo!
Il Pool Libertas Cantù anche quest’anno ha una imperdibile proposta per le società sportive del territorio impegnate con grandi sforzi nell’insegnamento della pallavolo. Fare vivere direttamente dal campo di gioco una partita della Serie A2 Credem Banca. Far diventare dei giovanissimi appassionati attrici e attori di un match della seconda serie nazionale a un paio di metri dai giocatori, passargli la palla per la battuta, intervenire di corsa per asciugare il campo nei tre metri o nella zona di difesa. Continue...
Tutti pazzi per il volley quest’anno. Sarà l’effetto dei Mondiali maschili e femminili, saranno i 7 ori vinti dalle Nazionali giovanili nel corso di una magica estate, ma c’è tanta voglia di pallavolo anche in provincia di Como. Di tornare a giocare e tornare a vedere partite spettacolari di serie A2 giocate ogni domenica vicino a casa, al Palafrancescucci.
Il Pool Libertas Cantù anche quest’anno ha una imperdibile proposta per le società sportive del territorio impegnate con grandi sforzi nell’insegnamento della pallavolo. Fare vivere direttamente dal campo di gioco una partita della Serie A2 Credem Banca. Far diventare dei giovanissimi appassionati attrici e attori di un match della seconda serie nazionale a un paio di metri dai giocatori, passargli la palla per la battuta, intervenire di corsa per asciugare il campo nei tre metri o nella zona di difesa.
Quando? Le partite si giocano al Palafrancescucci di Casnate con Bernate, generalmente Domenica alle 18, tranne 2 turni infrasettimanali. Sarà previsto un anticipo il sabato sera e un possibile slittamento di un’ora per esigenze televisive. Ecco il calendario.
ANDATA
DOMENICA 9 ottobre 2022 Cantù-Bergamo ore 18
MERCOLEDI’ 19 ottobre 2022 Cantù-Cuneo ore 20.30
DOMENICA 6 novembre 2022 Cantù-Prata ore 18
DOMENICA 20 novembre 2022 Cantù-Motta ore 18
DOMENICA 27 novembre 2022 Cantù-Ravenna ore 18
GIOVEDI’ 8 dicembre 2022 Cantù-Porto Viro ore 18
DOMENICA 18 dicembre 2022 Cantù-Grottazzolina ore 18
RITORNO
DOMENICA 8 gennaio 2023 Cantù-Santa Croce ore 18
DOMENICA 22 gennaio 2023 Cantù-Vibo Valentia ore 18
DOMENICA 29 gennaio 2023 Cantù-Lagonegro ore 18
DOMENICA 19 febbraio 2023 Cantù-Castellana Grotte ore 18
DOMENICA 12 marzo 2023 Cantù-Reggio Emilia ore 18
DOMENICA 26 marzo 2023 Cantù-Brescia ore 18
Come funziona
Si deve arrivare al Palafrancescucci più o meno un’ora e mezza prima della partita, si può indossare la divisa di gara o la tuta.
Cosa serve per il servizio campo?
Dai 10 ai 12 atlete o atleti possono essere anche di squadre differenti, consigliamo dall’Under 12/14 in poi. In 4 si occuperanno dell’asciugatura “veloce” del campo, con lo straccio pronte/i ad entrare in qualsiasi momento ad azione conclusa. Le altre 6/8 per il “giropalla” fino alla zona del battitore.
Nei suoi 10 campionati di Serie A2 il Pool Libertas Cantù ha già ospitato oltre 30 società del territorio. Le ringraziamo e rinnoviamo l’invito a tutte! Tutti i tesserati della società impegnata nel “servizio campo” e i loro accompagnatori potranno accedere al Palafrancescucci con un biglietto di 1 euro. Sarà sufficiente inviare almeno 48 ore prima il numero dei partecipanti. Per prenotarsi si può mandare un messaggio WhatsApp al coordinatore del servizio, Andrea Moscatelli 370.3227290 o sulle nostre pagine Facebook o Instagram, o infine scrivendo una mail a info@libertasbrianza.it
A seguito della decisione del Consiglio Federale di chiudere su tutto il territorio nazionale i conti correnti Bancoposta si comunica che dal 01 maggio 2022 l’IBAN a cui effettuare i bonifici a favore del Comitato Territoriale di Como è il seguente: IT65R0310410902000000010900 - FIPAV Como - c/o Deutsche Bank - via Cavallotti 3/A – 22100 Como Continue...
A seguito della decisione del Consiglio Federale di chiudere su tutto il territorio nazionale i conti correnti Bancoposta si comunica che dal 01 maggio 2022 l’IBAN a cui effettuare i bonifici a favore del Comitato Territoriale di Como è il seguente:
IT65R0310410902000000010900 - FIPAV Como
c/o Deutsche Bank - via Cavallotti 3/A – 22100 Como
Ogni minuto in cui tuo figlio è in palestra, non è in strada.
Ogni minuto in cui tuo figlio si allena non è davanti al computer o col telefono o a guardare la TV.
Ogni minuto in cui tuo figlio è in palestra, imparerà valori molto importanti come il rispetto, la disciplina, la tenacia, la generosità, la compagnia, il lavoro, la fatica ecc..
In ogni minuto in cui si allena, imparerà buone abitudini.
Ogni minuto in cui tuo figlio si allena, imparerà le competenze sociali: leadership, comunicazione, empatia, lavoro di squadra e umiltà.
Ogni minuto che si allena imparerà che solo lavorando potrà raggiungere l'obiettivo.
Porta tuo figlio in palestra.
[pensiero "riadattato" da un post del Prof. Roberto Fragale]
Tratto dalla pagina FB "Il Vecchio e il Volley"
E' stato creato un gruppo Telegram per gli allenatori del CT Como dove verranno condivise notizie su corsi di aggiornamento, materiale tecnico, news provinciali e tanto altro! Link: https://t.me/allenatoricomo Continue...
E' stato creato un gruppo Telegram per gli allenatori del CT Como dove verranno condivise notizie su corsi di aggiornamento, materiale tecnico, news provinciali e tanto altro! Link: https://t.me/allenatoricomo
Due allenatori lariani, Mauro Tettamanti (detto Maurino) ed Andrea Arisci, hanno deciso di creare una pagina facebook dedicata alla "Pallavolo Comasca" ed in generale a tutti gli amanti di questo sport. Su questa pagina sono stati condivisi, durante questo difficile periodo, alcuni allenamenti ma anche dei giochi che possono essere ripresi dalle società sportive del territorio. Visitate la pagina, mettete mi piace, condividetela tra i vostri contatti e soprattutto inviate i vostri contenuti e le vostre nominations! Continue...
Due allenatori lariani, Mauro Tettamanti (detto Maurino) ed Andrea Arisci, hanno deciso di creare una pagina facebook dedicata alla "Pallavolo Comasca" ed in generale a tutti gli amanti di questo sport. Su questa pagina sono stati condivisi, durante questo difficile periodo, alcuni allenamenti ma anche dei giochi che possono essere ripresi dalle società sportive del territorio. Visitate la pagina, mettete mi piace, condividetela tra i vostri contatti e soprattutto inviate i vostri contenuti e le vostre nominations!
Si ribadisce che WhatsApp non viene considerato come canale di comunicazione con il Comitato Territoriale di Como. Come già detto nelle passate stagioni l'unico canale ufficiale è la mail alle specifiche commissioni. Continue...
Si ribadisce che WhatsApp non viene considerato come canale di comunicazione con il Comitato Territoriale di Como. Come già detto nelle passate stagioni l'unico canale ufficiale è la mail alle specifiche commissioni.
A partire dal 1° Luglio 2019 la mail di riferimento della Commissione Gare è la seguente fipav.como.gare@gmail.com. Si invitano le società ad aggiornare l'indirizzo di riferimento; infatti non verranno più lette mail inviate alle caselle precedenti. Continue...
A partire dal 1° Luglio 2019 la mail di riferimento della Commissione Gare è la seguente fipav.como.gare@gmail.com
Si invitano le società ad aggiornare l'indirizzo di riferimento; infatti non verranno più lette mail inviate alle caselle precedenti.